L'Incontro con sé stessi e Dio nel silenzio
Nel cammino di conversione, il confronto con sé stessi può rivelare verità scomode e suscitare paura del silenzio e della solitudine. Tuttavia, è proprio in questo spazio interiore che possiamo incontrare Dio. Solo attraverso il silenzio profondo nasce la vera preghiera, come quella di San Francesco che chiedeva a Dio: "Signore, chi sei tu e chi sono io?". Questo incontro con Dio permette di conoscere sé stessi in profondità.
Molte filosofie suggeriscono di rientrare in sé stessi, ma senza l'incontro con Dio, rischiamo di rimanere prigionieri del nostro ego. La vera conversione richiede il distacco dal proprio io per entrare in relazione con Dio. Anche il rapporto con gli altri riflette questa necessità: siamo chiamati a uscire dalla prigione dell’egoismo per aprirci alla relazione.
Esporsi al giudizio altrui, accettare la propria vulnerabilità e imparare a soffrire sono passi essenziali per la crescita spirituale. Come un discepolo che impara a restare impassibile davanti ai giudizi, anche noi dobbiamo cercare il giudizio di Dio piuttosto che quello degli uomini.
La puntata invita a riflettere sul sacrificio e sull’amore autentico, ricordando le parole di Gesù: "Chi perderà la sua vita per me, la troverà". La domanda finale è incisiva: "Cosa sei disposto a perdere per Gesù?".
Se vuoi entrare direttamente nel blog usa questo link www.iconografia.net
Share this post